2018
Roelof J. Beukinga, MSc Jan Binne Hulshoff, Véronique E. M. Mul, Walter Noordzij, Gursah Kats-Ugurlu, Riemer H. J. A. Slart, John T. M. Plukker,
Predizione della risposta a Chemioterapia neoadiuvante e Radioterapia basale e ripristino del PET 18F-FDG Biomarcatori di imaging nei pazienti con cancro esofageo
Radiology
287
Page Range: 983-992
Per valutare il valore basale e restaging del fluoro 18 (18F)tomografia ad emissione di positroni di fluorodeossiglucosio (FDG)(PET) radiomica nella previsione della risposta patologica completa alla chemioterapia neoadiuvante e alla radioterapia (NCRT) in pazienti con carcinoma esofageo localmente avanzato. In questo studio retrospettivo, 73 pazienti con analisi istologica– i tumori esofagei confermati T1 / N1–3 / M0 o T2–4a / N0–3 / M0 sono stati trattati con NCRT seguito da un intervento chirurgico (chemioradioterapia per il cancro esofageo seguita da studio chirurgico regime) tra ottobre 2014 e agosto 2017. Il PET 18F-FDG è stato selezionato mediante regressione logistica univariabile e il meno assoluto operatore di ritiro e selezione. Le variabili selezionate sono state utilizzate per adattarsi a un modello di regressione logistica multivariabile, che è stato validato internamente utilizzando bootstrap ricampionamento con 20000 replicati.
Le prestazioni di questo il modello è stato confrontato con i modelli di previsione di riferimento composti da metriche del valore massimo di assorbimento standardizzate, cliniche variabili e massimo valore di assorbimento standardizzato alle caratteristiche radiomiche di base NCRT. Il risultato è stato definito come completo rispetto alla risposta patologica incompleta (grado di regressione del tumore 1 vs 2–5 secondo la classificazione Mandard). La risposta patologica è stata completa in 16 pazienti (21,9%) e incompleto in 57 pazienti (78,1%). Un modello di previsione combinando stadio T clinico e NCRT restage (post-NCRT) il massimo congiunto (quantificazione dell’ordine dell’immagine) ha prodotto un area corretta dall’ottimismo sotto la curva delle caratteristiche operative del ricevitore di 0,81. Il massimo del giunto post-NCRT era sostituibile con altre cinque funzioni radiomiche post-NCRT ridondanti che offrivano prestazioni uguali al modello.
Tutti i riferimenti i modelli di previsione hanno mostrato una precisione discriminatoria sostanzialmente inferiore. combinazione di stadiazione a T clinica e valutazione quantitativa di ordine di PET post-NCRT 18F-FDG (massimo comune) ha fornito un’elevata accuratezza discriminatoria nella previsione della risposta patologica completa nei pazienti con carcinoma esofageo.
BIBLIOGRAFIA
- Van Hagen P, Hulshof MC, van Lanschot JJ, et al. Preoperative chemoradiotherapy for esophageal or junctional cancer. N Engl J Med 2012;366(22):2074–2084.
- Shapiro J, van Lanschot JJB, Hulshof MCCM, et al. Neoadjuvant chemoradiotherapy plus surgery versus surgery alone for oesophageal or junctional cancer (CROSS): long-term results of a randomised controlled trial. Lancet Oncol 2015;16(9):1090–1098.
- van Hagen P, Wijnhoven BP, Nafteux P, et al. Recurrence pattern in patients with a pathologically complete response after neoadjuvant chemoradiotherapy and surgery for oesophageal cancer. Br J Surg 2013;100(2):267–273.
- Meguid RA, Hooker CM, Taylor JT, et al. Recurrence after neoadjuvant chemoradiation and surgery for esophageal cancer: does the pattern of recurrence differ for patients with complete response and those with partial or no response? J Thorac Cardiovasc Surg 2009;138(6):1309–1317.
- Smit JK, Güler S, Beukema JC, et al. Different recurrence pattern after neoadjuvant chemoradiotherapy compared to surgery alone in esophageal cancer patients. Ann Surg Oncol 2013;20(12):4008–4015.
- Zanoni A, Verlato G, Giacopuzzi S, et al. Neoadjuvant concurrent chemoradiotherapy for locally advanced esophageal cancer in a single high-volume center. Ann Surg Oncol 2013;20(6):1993–1999.