2016
Erkan M. E.Korkmaz A. N.Ilçe H. T.Aydin M.Yildirim M.Doǧan A. S.See fewer
Reperto non ischemico su imaging di perfusione miocardica SPECT gated per spiegare i sintomi: caso clinico
Turco Toraks Dergisi
Article number: 10
Page Range: 2.7
L’articolo afferisce alla branca della medicina nucleare, ove la figura del TSRM è di ruolo chiave in tutte le fasi della procedura dell’esame diagnostico. La scintigrafia di perfusione miocardica, l’immagine in proiezione planare consente di rilevare la normalità sia cardiaca che non cardiaca, che possono influenzare l’interpretazione delle immagini di perfusione miocardica e possono spiegare i sintomi del paziente, pertanto si dovrebbe considerare un aumento o una riduzione della captazione cardiaca extra. Presentiamo un caso del genere che dimostra l’importanza dell’ispezione sistematica delle proiezioni planari. Un maschio di 63 anni con dispnea da sforzo progressiva e affaticamento è stato inviato per la perfusione miocardica a emissione di singolo fotone calcolata su imaging mografia (SPECT) per la valutazione della cardiopatia ischemica. Nel nostro caso, le immagini di proiezione planare hanno dimostrato un’ampia area fotopenica intorno al cuore e un lieve aumento del prelievo polmonare. Dopo aver eseguito la TC pleurica, sono stati realizzati versamenti pericardici e allargamento capillare polmonare. Dopo tutte queste scoperte, il paziente ha avuto terapia medica per insufficienza cardiaca e i sintomi si sono ripresentati. Suggeriamo che i medici debbano prestare attenzione all’ispezione della proiezione planare, tomografica, immagini sullo studio SPECT cardiaco GATED. La sola valutazione dei difetti di perfusione potrebbe non essere sufficiente per spiegare i sintomi del paziente.
Background -Teorico
- Adverson J. et al. The effects of oral motor interventions on feeding and swallowing in preterm infants. American Journal of Speech-. Language Pathology, (Nov 2010) 19(4), 321-340. Published by the Ameri-can Speech-Language-Hearing Association (ISSN: 1058-0360).
- American Academy of Pediatrics. Position Statement (1998-2008)
- American Speech-Language-Hearing Asso-ciation (2002b). Roles of Speech-Language Pathologists in swallowing and feeding disorders: Position statement. www.asha. org/policy.
- American Speech-Language-Hearing Asso-ciation (2004a). Roles of Speech-Language Pathologists in the neonatal intensive care unit: Position statement. www.asha.org/policy.
- American Speech-Language-Hearing Asso-ciation (2004b). Roles of Speech-Language Pathologists in the neonatal intensive care unit: Technical report. www.asha.org/policy.
- American Speech-Language-Hearing As-sociation. (2004d). Knowledge and skills needed by Speech- Language Pathologists providing services to infants and families in the NICU environment. www.asha.org/policy
- American Speech-Language-Hearing Asso-ciation (2008b). Roles and responsibilities of speech- language pathologists in early intervention: Guidelines