2022
Sviluppo del linguaggio: pratiche inclusive all’interfaccia tra educazione e logopedia con i bambini cubani
Documentazione degli studi in linguistica teorica e applicata
volume 1
Page Range: 19-27
L’articolo afferisce alla branca delle professioni sanitarie, nella disciplina della Logopedia.
Il suddetto presenta i fondamenti teorico-metodologici della teoria di LS Vigotski (1896-1934) sullo sviluppo del linguaggio e le possibilità di intervento nell’ambito dell’Educazione Speciale in una prospettiva inclusiva. Vengono ripresi aspetti teorico-pratici dell’Educazione Speciale a Cuba per evidenziare possibilità di mediazione nello sviluppo linguistico di bambini con disabilità. Ciò viene fatto attraverso uno studio bibliografico e un’analisi delle pratiche dei professionisti di Logopedia, che si basano su questa teoria e si sono dimostrate positive per l’apprendimento e lo sviluppo degli studenti nei servizi educativi specializzati a Cuba. Si nota che i fondamenti della Teoria Storico-Culturale, nel fondare l’opera educativa cubana, ha consentito il raggiungimento di risultati espressivi con interventi pedagogici in un’ottica di compensazione culturale. L’investimento nella formazione degli insegnanti, delle famiglie e dei professionisti impegnati nella diagnosi e nella cura, nonché le mediazioni culturali da loro svolte, hanno consentito di realizzare un progetto educativo che contrasti l’esclusione educativa, evidenziando un consistente lavoro pedagogico per lo sviluppo umano della persone con disabilità.
Riferimenti
- Luria, A. R. (1979). Curso de psicologia geral: linguagem e pensamento. Trad. de P. Bezerra, Vol. 4. Civilização Brasileira.
- Luria, A. R., & Yodovich, F. I. (1985). Linguagem e desenvolvimento intelectual na criança. Trad. de J. C. A. Abreu. Artes Médicas. Matos, N. da S. D. de (2019). Políticas de Educação Especial e Desenvolvimento Humano: recuperação de contextos, documentos e percepções de protagonistas no Paraná e em Cuba [Doutorado em Psicologia]. Universidade Estadual de Maringá.
- Ministério da Educação de Cuba (1971). Resoluções do 1º Congresso Nacional de Educação e Cultura-Cuba. Trad. de J. Orlando, & P. Lino. R. P. Livramento.
- Ministério da Educação de Cuba (2017). La Educación en Cuba. https://www.mined.gob.cu/especial/
- Ochoa, C. L. C. (2007). La preparación logopédica del docente. Editorial Pueblo y Educación.
- Navarro, J. C. C., & Leon, A. S. (2009). Historia de Cuba 1959-1999: Liberación nacional y socialismo. Pueblo y Educación. p. 252.
- Vygotski, L. S. (2000). A construção do pensamento e da linguagem.
- Lev Semenovich Vygotski. Trad. de P. Bezerra; 2. ed. Editora WMF Martins Fontes (Biblioteca pedagógica).
- Vygotski, L. S. (1995). Historia del Desarrollo de las Funciones Psíquicas Superiores. Em Lev S. Vygotski. Obras Escogidas. Tomo III. Visor.
- Vygotski, L. S. (1989). Obras escogidas: fundamentos de Defectología – Tomo V. Pueblo y Educación