2021
Fornell-PéreZ, JA Merino-Bonilla ,LH Ros-Mendoza
Uno studio bibliometrico della rivista Radiología nel periodo 2010-2019
Journal of Radiology
3
Page Range: 254-258
L’elaborato afferisce alla branca della radiologia,incentrando i propri obiettivi sull’importanza relativa di una rivista scientifica nel suo campo. Il presente studio ha analizzato le pubblicazioni scientifiche in Radiología e i parametri bibliometrici della rivista nel periodo compreso tra il 2010 e il 2019. Materiali e metodi: abbiamo esaminato la bibliometria per Radiología attraverso le informazioni ottenute da tre fonti: Scopus, la versione online della rivista, e l’editore (Elsevier). Abbiamo analizzato retrospettivamente gli aspetti relativi al processo editoriale (decisione finale e velocità), gli articoli pubblicati (tipo, sottospecialità di radiologia e tecnica di imaging), le tendenze nella citazione e vari indici (CiteScore, SNIP e SJR), visibilità, download , le caratteristiche dell’autore (origine geografica e collaborazione istituzionale), e gli articoli più citati. Risultati: il numero di articoli pubblicati su Radiología è gradualmente diminuito nel corso del decennio e il tempo per la pubblicazione è aumentato. Gli articoli di ricerca originali rappresentano la quota maggiore degli articoli pubblicati. Le aree tematiche più comuni erano la radiologia dell’apparato digerente e la neuroradiologia. Tuttavia, gli indicatori bibliometrici e il numero di download di articoli sono aumentati ogni anno. Per quanto riguarda la paternità degli articoli pubblicati, sebbene predominano gli autori spagnoli, la partecipazione di autori di altri paesi è diventata sempre più comune. Anche la collaborazione tra diverse istituzioni è diventata sempre più comune nel periodo analizzato. Conclusioni: Questa recensione mostra l’andamento del lavoro scientifico della rivista e alcuni aspetti che devono essere affrontati per favorire la crescita della Radiologia.
References
- Giammarile F, Schilling C, Gnanasegaran G, Bal C, Oyen WJG, Rubello D, et al. The EANM practical guidelines for sentinel lymph node localisation in oral cavity squamous cell carcinoma. Eur J Nucl Med Mol Imaging. 2019;46(3):623–37.
- Schilling C, Stoeckli SJ, Vigili MG, de Bree R, Lai SY, Alvarez J, et al. Surgical consensus guidelines on sentinel node biopsy (SNB) in patients with oral cancer. Head Neck. 2019;41(8):2655–64. https://doi.org/10.1002/hed.25739.
- Liu M, Wang SJ, Yang X, Peng H. Diagnostic efficacy of sentinel lymph node biopsy in early oral squamous cell carcinoma: a metaanalysis of 66 studies. PLoS One. 2017;12(1):e0170322. https:// doi.org/10.1371/journal.pone.0170322.
- Alkureishi LW, Ross GL, Shoaib T, Soutar DS, Robertson AG, Thompson R, et al. Sentinel node biopsy in head and neck squamous cell cancer: 5-year follow-up of a European multicenter trial. Ann Surg Oncol. 2010;17(9):2459–64. https://doi.org/10.1245/ s10434-010-1111-3.