Saturday, June 10, 2023

Ordine TSRM e PSTRP NA-AV-BN-CE

Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP

HomeVolume 1Special IssueWorkflow, Management e Auality Assurance dei dispositivi di radioprotezione individuali. L’esperienza dell’usl...

Workflow, Management e Auality Assurance dei dispositivi di radioprotezione individuali. L’esperienza dell’usl Umbria 2

Authors: Di Lorenzo Roberto
Authors
Pub.Info
Authors

Authors:

Di Lorenzo Roberto

Pub.Info

Pubblication Date: 2019-10
Printed on: Volume 1, Special Issue - I Congresso FNO TSRM PSTRP, Publications

INTRODUZIONE

L’attenzione verso l’innalzamento del livello di prevenzione e protezione dal rischio professionale per i lavoratori esposti alle radiazioni ionizzanti è da sempre un punto focale per la gestione del personale. Il Servizio di Fisica Medica, inserito nello Staff della Direzione Aziendale dell’USL Umbria 2, ha implementato un sistema di omogeneizzazione, garanzia e gestione dei dispositivi di radioprotezione individuali (di seguito DPI) all’interno del Sistema Qualità ISO 9001-2008.

OBIETTIVI

Implementazione di un sistema di gestione dei DPI aziendale in grado di dare al Datore di Lavoro un feedback sul controllo e verifica del rispetto del D. Lgs. 230/95 e s.m.i. e del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., tramite i seguenti punti:

  • analisi dello stato di fatto;
  • progettazione ed implementazione di un sistema qualità dedicato;
  • condivisione con gli utilizzatori;
  • analisi dei bisogni;
  • redistribuzione e ottimizzazione;
  • condivisione dei risultati.

Le necessità validate dal precedente elenco sono state la premessa per la gara di acquisto per l’integrazione dei DPI preesistenti.

L’obiettivo finale è la gestione informatizzata di tutti i DPI presenti nelle sedi di competenza dell’Azienda.

MATERIALI E METODI

La progettazione della gestione dei processi lavorativi per il Sistema Gestione Qualità dei DPI, con la realizzazione della relativa modulistica ha coinvolto sia il Dipartimento di Diagnostica per Immagini, sia tutti i Dipartimenti e strutture in cui vengono impiegate radiazioni ionizzanti (Dipartimenti chirurgici, ortopedici, cardiologici, ecc.). Il programma stabilito ha previsto il censimento dei DPI su tutto il territorio aziendale e verifica dell’efficienza dei singoli dispositivi attraverso controlli di qualità specifici, seguito dalla costituzione di un gruppo di lavoro, composto da tutti i coordinatori TSRM dell’USL Umbria 2, con cui è stata concordata una procedura per la gestione e monitoraggio dei DPI stessi. L’Esperto Qualificato ha prescritto la dotazione minima di DPI per ogni tipologia di attività ed è stato istituito un programma di verifiche sistematiche su tutti i DPI utilizzando sistemi dosimetrici sottoposti a tarature periodiche e apparecchiature radiologiche in dotazione alle strutture aziendali regolarmente controllate. I DPI non più idonei in base ai risultati delle prove effettuate sono stati smaltiti secondo la normativa vigente. La stesura del capitolato per la gara di acquisto dei DPI è stata affidata al Servizio di Fisica Medica.

RISULTATI E CONCLUSIONI

Il Sistema di Garanzia e Gestione Qualità per i DPI è stato implementato in un arco temporale di circa tre anni, partendo dal censimento dei dispositivi in dotazione e dall’istituzione di una modulistica aziendale dedicata per la gestione ed il monitoraggio. Il programma di verifiche periodiche e di garanzia della qualità su tutti i dispositivi garantisce la corretta efficacia dei DPI in ottemperanza degli obblighi normativi. È stata attivata la routine per la sanificazione dei DPI. La gara per l’integrazione dei DPI preesistenti è in fase conclusiva. Il risultato del censimento ha portato ad una ottimizzazione della distribuzione dei dispositivi, evidenziando la necessità di continue verifiche e controlli al fine di garantire agli operatori ed ai pazienti la corretta protezione dalle radiazioni ionizzanti durante le attività cliniche. Il gruppo di lavoro è volto ad un ulteriore processo di ottimizzazione rivolto all’inventariazione informatica supportata da un software gestionale per DPI.