Friday, March 24, 2023

Ordine TSRM e PSTRP NA-AV-BN-CE

Federazione Nazionale Ordini TSRM e PSTRP

HomeVolume 1Special IssueXray2display: implementazione di un sistema gestione qualità per dispositivi di produzione e...

Xray2display: implementazione di un sistema gestione qualità per dispositivi di produzione e visualizzazione di immagini radiologiche digitali

Authors: Di Lorenzo Roberto
[jahc-pdf][/jahc-pdf]
Authors
Pub.Info
Authors

Authors:

Di Lorenzo Roberto

Pub.Info

Pubblication Date: 2019-10
Printed on: Volume 1, Special Issue - I Congresso FNO TSRM PSTRP, Publications

INTRODUZIONE

L’evoluzione della produzione di immagini radiologiche dall’analogico al digitale ha portato ad un notevole aumento delle immagini disponibili in tutte le metodiche. Parallelamente alle nuove tecnologie di produzione delle immagini digitali sia dirette che indirette, abbiamo assistito allo sviluppo dei sistemi di visualizzazione col passaggio dai monitor a catodo agli schermi piatti con un crescendo di risoluzioni sempre più elevate. Dando per scontato la qualità della produzione dei fasci di radiazioni ionizzanti, focalizzeremo la nostra attenzione nel valutare la qualità della catena di produzione e visualizzazione delle immagini radiologiche al fine di garantire un elevato standard delle prestazioni radiologiche.

OBIETTIVI

Realizzazione di un programma di garanzia della qualità, ai sensi del D. Lgs. 187/00, dei sistemi di produzione e visualizzazione delle immagini radiologiche digitali ed inserimento nei processi di certificazione ISO 9001:2008 ed accreditamento istituzionale della regione Umbria, da parte del Servizio di Fisica Medica dell’AUSL Umbria 2.

MATERIALI E METODI

Il Servizio di Fisica Medica ha progettato il SGQ (Sistema Gestione Qualità) per sistemi CR e DR (Computed Radiology e Direct Radiology) e di visualizzazione basandosi sulla normativa vigente applicata alle tecnologie presenti nel territorio della ASL di appartenenza. È stata aggiornata la strumentazione necessaria alle verifiche con l’acquisto di fantocci con software dedicati e un luxmetro. In collaborazione con il Servizio di Ingegneria Clinica è stato eseguito il censimento dei dispositivi presenti (CR, DR e monitor). La programmazione ed attuazione del programma di garanzia della qualità ha fornito lo status quo delle apparecchiature presenti.

RISULTATI E CONCLUSIONI

I risultati delle prove eseguite hanno evidenziato la necessità di porre fuori uso alcuni sistemi di visualizzazione ed è stata quindi espletata una gara per l’integrazione dei monitor comprendente lo smaltimento dei beni fuori uso (dispositivi altamente inquinanti) e la fornitura di software per il controllo remoto dei monitor. La stesura del capitolato per la gara di acquisto dei monitor è stata affidata al Servizio di Fisica Medica che ha successivamente collaudato e inserito nel SGQ i nuovi sistemi.

Il SGQ implementato in cinque anni ha portato ad una calibrazione standard per una visualizzazione omogenea tra sistemi plurimarche garantendo uniformità di refertazione costante nel tempo. è stato istituito un programma di verifiche su tutti i sistemi di produzione e visualizzazione di immagini radiologiche. Si è reso necessario dotare la strumentazione del Servizio di Fisica Medica di un colorimetro vista la crescente diffusione di display a colori.